Concia al cromo a bagno unico Generale
La concia al cromo a bagno unico è un metodo di concia al cromo utilizzato principalmente per la pelle interna. Durante la concia al cromo che dura 24 ore, il solfato di cromo viene assorbito nella pelle al 1,5%, conferendo così la caratteristica colorazione blu-verde. La pelle esterna è invece colorata al vegetale (concia vegetale) e appare quindi di colore marrone chiaro o rosso-bruno chiaro. Il colore della pelle interna è quindi appena visibile al taglio.
Caratteristiche della pelle attraverso la concia al cromo a bagno unico
È particolarmente importante prestare attenzione ai seguenti parametri nel cuoio da conciare: valore del pH, contenuto di ossido di cromo, basicità e presenza / tipo di mascheramento. A seconda del tipo di cuoio desiderato, devono essere raggiunti determinati valori finali di questi parametri per ottenere diverse caratteristiche.
Grazie ai tannini, la pelle nella concia al cromo a bagno unico diventa più liscia e resistente allo strappo. Con l'aiuto dei sali di cromo, le pelli grezze salate e non trattate diventano poi lisce e morbide.
Concia al cromo a bagno unico vs. Concia al cromo a due bagni
Per un breve periodo, la concia al cromo a bagno unico è stata sostituita dalla concia al cromo a due bagni. Tuttavia, è diventata nuovamente inusuale poiché i composti di cromo(VI) utilizzati hanno fatto notizia per la loro tossicità.
fonti aggiuntive (accesso 14.11.2018)
- lederpedia(punto)de/lederherstellung/gerbung/maskierte_chromgerbstoffe
- lederpedia(punto)de/lederherstellung/gerbung/chromgerbung_in_der_praktischen_druchfuehrung
- Josef Jettmar - Conciature combinate della concia vegetale, bianca e samisch
- chemgapedia(punto)de/vsengine/vlu/vsc/de/ch/9/mac/netzwerke/vernetzung/ionisch.vlu/Page/vsc/de/ch/9/mac/netzwerke/vernetzung/chromgerb.vscml.html
- D. Balaanyi, O. Gerngroß, etc. - Concia minerale e altri tipi di concia non puramente vegetale: La concia