Concia vegetale e concia in botte
La concia in botte è un procedimento di concia vegetale o concia al tannino. In questo processo, la concia avviene utilizzando estratti vegetali da, ad esempio, frutti, cortecce e legni. Questo metodo è utilizzato principalmente per le pelli di bovini pesanti e le trasforma in cuoio resistente e durevole. Poiché la concia in botte serve a ridurre i tempi di concia, è anche chiamata concia rapida.
Processo di concia nella concia in botte
Nella concia in botte, la concia avviene con un tamburo aperto che ruota lentamente. Insieme a una soluzione più concentrata, questo movimento meccanico porta alla riduzione del tempo di concia. Oltre ad accelerare il processo di concia, la concia in botte porta anche a un cuoio leggermente più morbido rispetto a quanto avviene con la concia in fossa, a essa correlata.
fonti aggiuntive (accesso 22.11.2018):
- lederpedia(punto)de/lederherstellung/gerbung/pflanzliche_gerbung_gerbverfahren_und_durchfuehrung
- manufactum(punto)de/gerbverfahren-c199663/
- spektrum(punto)de/lexikon/chemie/gerberei/3666