Decapaggio

Decapaggio - una fase della produzione della pelle

Il decapaggio è una fase del processo di produzione della pelle che precede la concia. Serve a rendere le fibre del tessuto più ricettive agli agenti concianti e a conferire alla pelle un aspetto setoso. Quanto più morbida e resistente deve essere una pelle, tanto più forte e lungo deve essere il processo di lavorazione.

Beize

Il processo di decapaggio

In passato si usavano gli escrementi dei cani o degli uccelli. Oggi gli enzimi vengono introdotti nella pelle durante il processo di decapaggio, rendendola più flessibile e morbida. Durante questo processo, l'epidermide, i peli e i residui di pigmento vengono rimossi e si ottiene un'ulteriore disgregazione della pelle. Inoltre, vengono rimossi i componenti proteici non collageni.

Beize-Lederherstellung

fonti aggiuntive (accesso 20 marzo 2019):

  • lederzentrum(punkt)de/wiki/index.php/Beize
  • softart-ledershop(punkt)de/btc/leder-lexikon/begriff/beizen