Pelle di bufalo in generale
La pelle di bufalo si ottiene da bufali di palude o di fiume. I bufali di palude sono allevati in Asia, mentre quelli di fiume provengono principalmente dall'Europa e dal Nord America.
Caratteristiche e utilizzo della pelle di bufalo
Il pellame di bufalo è un cuoio resistente e a lunga durata. Per la loro porosità nettamente aperta e più grossolana, sono classificate come pelli all'anilina. Con l'età, la pelle si sbiadisce e diventa suscettibile alle macchie. È così che di solito ottiene il suo tipico carattere lucido e maculato. La pelle di bufalo è molto popolare come materiale da rivestimento o per accessori come le borse.
La pelle di bufalo è caratterizzata dalla tipica struttura della grana; qui a destra sono ben visibili i canali del pelo.
Per saperne di più sui diversi tipi di pelle, basta guardare questo video:
<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/1BY55-EHYJI" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>
ulteriori fonti (accesso: 11.01.2019)::
- www.softart-leder-shop(punkt)de/btc/leder-lexikon/begriff/büffelleder
- www.lederzentrum(punkt)de/wiki/index.php/Büffelleder