Pelle di canguro Generale
La pelle di canguro è considerata un tipo di pelle esotica in Europa. In Australia, invece, è utilizzata come da noi la pelle di cervo. Poiché i nemici naturali diminuiscono e il numero di canguri aumenta, vengono cacciati. La carne viene per lo più trasformata in cibo per cani in Australia o spedita all'estero.
Proprietà/Lavorazione della pelle di canguro
La pelle è considerata molto resistente agli strappi e stabile. Tuttavia, può essere lavorata più sottile rispetto alla pelle bovina. Di solito lo spessore della pelle di canguro è di 1 mm, mentre quella di pelle bovina è tra 1,2 mm e 1,4 mm. Tuttavia, la pelle di canguro è due volte più resistente agli strappi e assorbe solo la metà dell'acqua.
La pelle è spesso utilizzata nel settore delle scarpe e degli stivali, nonché per guanti e abbigliamento da moto. È per lo più conciata al cromo ed è visivamente molto difficile da distinguere dalla pelle bovina.
fonti aggiuntive (accesso 05.02.2019):
- lederzentrum(punto)de/wiki/index.php/K%C3%A4nguruleder
- leder-info(punto)de/index.php/K%C3%A4nguruleder