Caratteristiche della pelle di struzzo
La pelle di struzzo viene generalmente lavorata in pelle liscia. Si distingue per la sua morbidezza, resistenza e un caratteristico aspetto a grana nodosa.
Questo motivo a grana è causato dalle piume e, a seconda della parte della pelle, i nodi sono più distanziati o più ravvicinati. Di conseguenza, è necessario calcolare più spreco per mantenere la simmetria del motivo. Anche le pelli delle zampe vengono lavorate in pelle e, grazie alla loro squamatura, assomigliano alla pelle di alligatore.
Uso della pelle di struzzo
Affinché il motivo a grana rimanga ben conservato, la pelle non viene molto rifinita. Viene per lo più lavorata in borse, scarpe, valigie, abbigliamento e rivestimenti per divani o poltrone. Nell'alta moda viene spesso utilizzata per accessori e scarpe.
fonti aggiuntive (accesso 05.02.2019):
- leder-info(punto)de/index.php/Strau%C3%9Fenleder
- materialarchiv(punto)ch/app-tablet/#detail/1514
- softart-leder-shop(punto)de/btc/leder-lexikon/begriff/strau%C3%9Fenleder