Pelle di vitello in generale
La pelle di vitello è di origine sudamericana o europea ed è una delle pelli di qualità più alta. In generale, il "vitello" è definito come un giovane bovino che non ha ancora raggiunto l'età di un anno né un peso di 150 chilogrammi.
Caratteristiche della pelle di vitello
Secondo la tradizione conciaria, la pelle del vitello è chiamata "pelliccia" mentre quella del bovino adulto è chiamata "pelle". Nella sua struttura, la pelle di vitello è molto particolare, poiché è sia molto sottile e leggera, sia antivento e resistente allo strappo. L'unica differenza tra questi due tipi di pelle è la densità del disegno del grano, che è relativamente più fine nella pelle di vitello. La pelle di vitello è quindi particolarmente ferma e uniforme nella sua struttura.
Se vuoi saperne di più sui diversi tipi di pelle, guarda questo video:
fonti aggiuntive (accesso 16.01.2019):
- lederzentrum(punto)de/wiki/index.php/Kalbsleder
- jahn-lederwaren(punto)de/content/infoseiten/
- de(punto)wikipedia(punto)org/wiki/Leder#Ziegenleder