Impermeabilizzazione della pelle durante la produzione
La pelle viene impermeabilizzata o idrofobizzata per renderla più resistente all'acqua. Qui il professionista parla quindi di pelle idrofobizzata nella produzione. Un'impermeabilizzazione è necessaria soprattutto per quelle pelli che per natura sono sensibili all'umidità e allo sporco. Ciò riguarda tutte le pelli a poro aperto, come ad esempio la pelle scamosciata (nubuck e camoscio) e la pelle anilina. Per renderle più resistenti alle intemperie, questi tipi di pelle vengono solitamente idrofobizzati già in conceria.
Impermeabilizzare la pelle dopo la produzione
L'impermeabilizzazione dopo la produzione viene solitamente applicata come spray. Gli spray impermeabilizzanti sono disponibili in qualsiasi grande magazzino o negozio di scarpe. I più efficaci sono quelli a base di solventi, poiché conferiscono alla pelle proprietà idrorepellenti. Alla prima impermeabilizzazione, gli spray devono essere applicati in più strati e lasciati asciugare tra uno strato e l'altro. Tuttavia, anche con una buona impermeabilizzazione, la pelle sensibile non dovrebbe essere esposta a tutte le condizioni atmosferiche. La pelle impermeabilizzata necessita, oltre a una protezione dall'umidità, a seconda dell'uso, anche di una rifinitura per mantenerla morbida e non farla scolorire.
Cosa considerare durante l'impermeabilizzazione della pelle
Lo svantaggio delle impermeabilizzazioni in aerosol sono gli ingredienti. Applicata all'aperto, l'applicazione è generalmente non problematica. In ambienti chiusi, gli spray non dovrebbero essere usati, poiché a una certa concentrazione nell'aria possono essere dannosi per la salute.
Le impermeabilizzazioni non hanno proprietà di cura! Proteggono solo in modo limitato e purtroppo vengono spesso equiparate alla vera “cura della pelle”. Rispetto all'impermeabilizzazione, la cura della pelle dovrebbe conservare il buono stato di una pelle il più a lungo possibile.
Prodotti Gusti Leder Waterproof
Anche se la pelle è relativamente facile da impermeabilizzare, abbiamo comunque borse con funzione waterproof. Perché?
Poiché soprattutto nelle borse l'umidità può penetrare nella pelle anche dall'interno, vale la pena utilizzare un tessuto di rivestimento in materiale idrorepellente. Ma guarda tu stesso!
Nel nostro negozio trovi molte borse diverse, che non sono solo belle, ma anche particolarmente funzionali e soprattutto - idrorepellenti all'esterno e all'interno. Presta attenzione al nostro piccolo simbolo waterproof!
fonti aggiuntive: (Accesso 22.01.2019)
- www.leder-info(punto)de/index.php/Impr%C3%A4gnierung
- www.lederzentrum(punto)de/wiki/index.php/Impr%C3%A4gnierung