Strati della pelle

La Pelle in Generale

La pelle è l'organo più grande di un essere vivente. La sua funzione principale è quella di delimitare il corpo dal suo ambiente e proteggerlo dagli agenti esterni e dai patogeni.

La Struttura della Pelle

La pelle è suddivisa grossolanamente in tre strati: l'epidermide, il derma e il sottocute. L'epidermide è composta da uno strato corneo secco e da una mucosa sottostante. Questo strato corneo è la prima barriera solida tra l'ambiente e il corpo. Il derma è composto da fibre di tessuto connettivo, principalmente collagene, e fornisce nutrienti all'epidermide. Il sottocute è composto da cellule adipose e tessuto connettivo, e ha la funzione di collegare la pelle alle strutture sottostanti.

Strati della Pelle

Il Derma

Il derma è lo strato di pelle utilizzato per la produzione di cuoio. Questo è suddiviso in due aree: il derma superiore e il derma inferiore. Nel derma superiore si trova lo strato papillare, che è determinante per la grana del cuoio. Lo strato reticolare sottostante è responsabile della stabilità del cuoio. Grazie alla sua struttura, il derma è particolarmente resistente e elastico. Può essere facilmente modellato e per questo motivo è spesso utilizzato per la produzione di abbigliamento, borse, scarpe e accessori. 

Strati della Pelle Gusti

 

fonti aggiuntive (consultato il 10.01.2019):

  • lecturio(punto)de/magazin/haut/
  • lederzentrum(punto)de/wiki/index.php/Oberhaut