Pelle nappa

Pelle Nappa Generale

La pelle nappa si riferisce a un cuoio liscio pieno fiore conciato al cromo di diverse specie animali, in cui il lato del pelo viene lavorato verso l'esterno. Originariamente, il termine Nappa proviene dalla Napa Valley americana, poiché lì venivano prodotte pelli particolarmente morbide. Questa particolare morbidezza poteva essere ottenuta solo attraverso la concia al cromo. Tuttavia, al giorno d'oggi esistono anche pelli nappa senza cromo, trattate con altri agenti concianti sintetici e altrettanto morbide. Grazie alla particolare morbidezza della pelle, viene utilizzata principalmente nel settore dell'abbigliamento e dei mobili.

 Abbigliamento in Pelle Nappa

Pigmentazione della Pelle Nappa

La pigmentazione distingue tra pelle anilina, pelle semi-anilina e pelle pigmentata. La pelle anilina è anche chiamata "pelle nappa naturale" e la pelle semi-anilina "pelle nappa leggermente pigmentata". Più la pelle è pigmentata, meno si vede la grana dei pori. Per questo motivo, alcune pelli nappa pigmentate vengono stampate per rendere nuovamente visibile la grana. Tuttavia, in questo caso di solito non viene più chiamata pelle nappa, poiché in essa la porosità naturale e il pieno fiore sono considerati indicatori di qualità.

Pelle Nappa Gusti Leder

 

In questo video puoi scoprire di più sui diversi tipi di pelle:

fonti aggiuntive (accesso 07.01.2019):

  • collonil(punto)com/blog/leder-material/was-sie-ueber-nappaleder-und-anilinleder-wissen-sollten
  • leder-info(punto)de/index.php/Nappaleder
  • lederzentrum(punto)de/wiki/index.php/Nappaleder
  • lederpedia(punto)de/lederarten/nappaleder
  • materialarchiv(punto)ch/app-tablet/#detail/836