Essiccazione della pelle in generale
L'essiccazione della pelle è una fase del processo di concia del cuoio. Questo passaggio può essere ripetuto al massimo due volte. L'obiettivo è evitare rigonfiamenti e pieghe nel cuoio e ottenere una superficie il più liscia possibile per poter lavorare il cuoio in modo ottimale.
Chiodatura
La chiodatura o tensionamento è un particolare metodo di essiccazione del cuoio.
In questo processo, la pelle bagnata viene tesa molto stretta con l'aiuto di chiodi o graffette, in modo che la pelle si asciughi il più liscia e priva di pieghe possibile. L'acqua può così evaporare da entrambi i lati del cuoio. Questo processo può essere accelerato con una circolazione d'aria aggiuntiva o essiccando in un canale di essiccazione. A temperature tra i 50° e i 60°, il cuoio può asciugarsi in meno di dieci ore.
fonti aggiuntive (accesso 18.02.201):
- lederpedia(punto)de/lederherstellung/trocknung/trocknung
- leder-info(punto)de/index.php/Trocknen#Das_Nageln_oder_Spannen