Riconciazione Generale
Con l'aiuto di una riconciazione è possibile aggiungere al cuoio proprietà come pienezza, morbidezza o colore, che non sono state raggiunte solo attraverso la concia principale. È importante concentrarsi solo sulle caratteristiche più importanti come obiettivo, poiché non è possibile ottenere tutte le caratteristiche in un solo cuoio. La riconciazione viene utilizzata per migliorare il colore del cuoio, la pienezza, la morbidezza e la capacità di finitura del cuoio, la solidità alla luce, la resistenza alla grana, la finezza della grana, nonché determinate proprietà per la lavorazione (capacità di mantenere la forma) e l'uso (peso, igiene).
Agenti di riconciazione
Per la riconciazione vengono utilizzati gli stessi agenti usati per la concia principale. A seconda della concia principale, ogni agente conciario ottiene un risultato diverso. In generale, è possibile utilizzare qualsiasi agente conciario per la riconciazione, ma i più importanti sono gli agenti conciari a resina e polimero, gli agenti concianti vegetali e sintetici. Essi hanno il maggiore impatto sulla struttura e sulla pienezza del cuoio. La riconciazione viene associata al passo di lavoro della concia umida insieme alla ingrassatura, alla tintura e all'impregnazione del cuoio.
Riconciazione nel processo di produzione del cuoio
Nella riconciazione è importante applicare gli agenti conciari solo in determinate condizioni. La concia grassa avviene sempre dopo la tintura. Gli agenti concianti vegetali e sintetici vengono utilizzati solo dopo la neutralizzazione del cuoio, ma prima della tintura e dopo l'ingrassatura. Gli agenti concianti minerali, come il cromo o l'alluminio, vengono applicati prima della neutralizzazione del cuoio.
Caratteristiche del cuoio riconciato
Per aumentare la morbidezza del cuoio, si dovrebbero utilizzare agenti concianti come agenti concianti al cromo mascherati o glutaraldeide, poiché hanno un effetto di concia ridotto o un effetto ingrassante. Agenti concianti sintetici, vegetali e soprattutto a resina vengono utilizzati per una migliore pienezza del cuoio. Una migliore finezza della grana e resistenza della grana conferiscono eleganza. Per questo si utilizzano agenti concianti al cromo o sintetici. Per aumentare la solidità alla luce nella riconciazione e schiarire il cuoio, si utilizzano agenti concianti all'alluminio, cromo e sintetici.
fonti aggiuntive (accesso 13.12.2018):
- lederpedia(punto)de/lederherstellung/nachgerbung/nachgerbung
- leder-info(punto)de/index.php/Gerbung
- de(punto)wikipedia(punto)org/wiki/Gerben